Cerca nel blog

giovedì 14 luglio 2011

Il latte di soia fatto in casa

Ho scoperto da poco che il latte di soia e' possibile farlo in casa,come quello di riso, mandorle,ecc.non sono vegetariana ne' vegana, ma con il tempo mi piacerebbe diventarlo, oltre che ormai nessuno della famiglia tollera piu' il latte di mucca, e poi facendolo in casa si risparmia un bel po',facciamo 2 conti.

latte soia 1lt circa € 2,00, un pacchetto di soia bio da 500gr circa € 2,50,con un pacchetto di soia si ottengono  4 o 5 lt di latte, da qui e' semplice calcolare il risparmio, e poi abbiamo risparmiato all'ambiente almeno 4 pacchetti di tretapak.

Ora il procedimento:

100/150gr di semi di soia gialla
1 lt di acqua piu' quella per l'ammollo
2 pentole, un frullatore o mix
un colino a maglie fitte,o un telo di garza per il filtraggio
un pizzico di sale
bottiglia di vetro
a piacere, stecca di vaniglia, zucchero bianco o di canna, o secondo fantasia e gusti.

mettere a bagno per 24 ore la soia, (alcuni la tengono solo 12, a me sembra che venga meglio con 24)
dopo il tempo di ammollo, sciaquare i semi, e mettere sul fuoco l'acqua, frullare i semi insieme ad un po' di acqua calda rimettere tutto in pentola ,aggiungere il sale e l'aroma che piu' vi piace,  far bollire per 30mn.(attenzione tende a straripare),filtrare e imbottiglire, si mantiene in frigo almeno 3/4 giorni, ma anche di piu'.
P.S. non gettare cio' che rimane si utilizza in mille modi, io ci ho fatto delle polpettine con le melanzane, buonissime, ma se ancora non sapete come utilizzarlo, utilizzatelo nel compostaggio, oppure la mia cagnolina lo apprezza molto insieme a qualche crocchetta, insommma FANTASIA!!!!

Questo latte si presta a mille ricette, dolcificato per la colazione, o  senza  per mille usi in cucina, io l'ho utilizzato per, maionese, besciamella, dolci di ogni tipo,ricette che postero' appena possibile

Nessun commento:

Posta un commento