Cerca nel blog

lunedì 11 luglio 2011

evviva la vita!!!

Salve ,  io sono Pizia  e finalmente ho deciso di dedicare del tempo al mio blog, progetto che avevo in mente da tempo, ma un po' per mancanza di tempo e un po'per inesperienza ho sempre rimandato,ma alla fine ecco qua' ho deciso di buttarmi e imparare strada facendo.
Cilluzzi e Frascarelli ho voluto chiamare questo blog,2 piatti semplici, 2 tipi di pasta che impastavano le nostre nonne utilizzando semplicemente acqua e farina, conditi con quello che si aveva, magari dell'orto quando c'era , secondo tradizione, oppure con tanta fantasia, ma seppur semplici, hanno sempre assolto con onore il proprio compito,fare festa con tavole imbandite con pochi soldi,  colmare appetiti altrimenti non appagati,  fatto crescere  in salute due o tre generazioni, no....non  sono una nostalgica, non  penso che il passato sia meglio di oggi, che le pietanze di una volta erano piu' genuine di quelle di adesso, non e' proprio cosi', penso pero',che con l'aiuto della tecnologia e dei mezzi che abbiamo oggi, e un po' di organizzazione e consapevolezza, possiamo anche con pochi soldi fare festa sulle nostre tavole,  difficilmente oggi  non abbiamo di che sfamarci, ma non sappiamo piu' che ce' nel piatto, addittivi,  conservanti,  coloranti, e chi piu' ne ha piu' ne metta, lo spirito di questo blog e' proprio questo, adottare strategie nel vivere quotidiano che possono anche con pochi mezzi economici ma tanta cosapevolezza, farci vivere una vita migliore, risparmiare quando e'  possibile con l'autoproduzione di cibi , e quindi anche mangiare con meno conservanti, e nel  contempo tutto questo ci da'la possibilita' di inquinare meno,faccio un esempio, ho imparato da poco a d autoprodumi il latte di soia, un pacchetto di semi di soia gialla bio costano circa €2,00, e porto a casa insieme alla soia il suo involucro che purtroppo e' di plastica, ma con un pacchetto di soia si fanno almeno 4 litri di latte, e gia', io ho risparmiato circa €8,00,  mi sono risparmiata addittivi e conservanti, e l'ambiente si e' risparmiato almeno 4 pacchetti di tetrapak,senza contare che anche cio' che rimane della soia dopo che si e' prodotto il latte e' utilizzabile in moltissimi modi, il risparmio e' ancora maggiore, e tutto quello che si risparmia in denaro, si puo' utilizzare per arrivare meglio alla fine del mese, o quando questo e' possibile utilizzarlo per divertirsi un po' ognuno a suo modo.
Per finire questa lunga introduzione, questo blog parlera' soprattutto di..cucina , come riuscire  non solo a sbarcare il lunario, ma a cercare le strategie e le risorse per divertirsi e pensare un po' a se, anche con pochi mezzi economici,  un occhio al vivere con meno impatto ambientale  possibile, questi sono gli argomenti salienti.
Naturalmente chiunque ha un argomento che puo' aiutare in questo intento e' il benvenuto !!!

Nessun commento:

Posta un commento